Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Chiesa di San Giuda Taddeo e Sant'Onofrio

Ex chiesa S.Giuda Taddeo

Chiesa di San Giuda Taddeo e Sant'Onofrio
Municipium

Descrizione

La piccola chiesa semidiruta in stile gotico di S. Giuda Taddeo e Sant’Onofrio nacque come luogo di culto dedicata originariamente a S. Onofrio e si hanno prime  notizie in un atto redatto nel 1509 dal notaio Francesco Pesce con il quale  dichiara che i Procuratori della Santa Casa dell'Annunziata, proprietaria dell'edificio, concedono la rettoria (con stanza e giardino) al sacerdote Giovanni de Abaste.

Nel 1525 il cardinale De Vio la riunì alla chiesa dell'Annunziata. Nel corso dei secoli fu danneggiata nei vari assedi per la sua posizione fortemente esposta ai tiri. Rovinata e ridotta allo stato di abbandono, fu completamente restaurata da Ferdinando II nel 1853, dedicandola a S. Giuda Taddeo. I lavori di riadattamento sono stati diretti sicuramente da Giacomo Guarinelli, ufficiale del Genio Borbonico, che in quegli anni attendeva alla ricostruzione della monumentale chiesa di S. Francesco, poco lontana, ed ai principali lavori di potenziamento della fortezza.  Il suo interno è privo degli altari fatti porre in numero di tre da re Ferdinando II nel 1853. Sono visibili tuttora i rivestimenti neogotici con membrature trilobate ad arco acuto.

Municipium

Modalità d'accesso

Accessibile ai disabili

Municipium

Indirizzo

Via Angioina, 40, 04024 Gaeta LT, Italia
Municipium

Punti di contatto

Centralino Comune di Gaeta : +39 0771 4691

Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 13:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy